Towers Tour

Il lampione dei neonati

Si dice che a Bologna c’è un lampione che si accende ogni volta che nasce un bambino in città!

Se di notte o di giorno vi trovate a passare in Piazza del Nettuno vicino all’angolo di Palazzo Re Enzo che da su Via Rizzoli e vedete una luce lampeggiare per qualche secondo siete proprio sotto il Lampione dei Neonati!

Si dice, ma sembra che purtroppo non sia mai stato attivato, che ogni volta che nel Comune di Bologna nasce un bambino, questa luce brilla per salutare la nuova vita. Grazie ad un pulsante tele-controllato che ne comanda l’intermittenza, le ostetriche e i medici dalle sale parto degli Ospedali Sant’Orsola e Maggiore annuncerebbero così a tutti i bolognesi la buona notizia. L’operazione è stata resa possibile grazie alla Fondazione Alma Mater e sovvenzionata da Vodafone. Il collegamento, anche se non attivo, è stato realizzato nella primavera del 2012, quando il Sindaco Virginio Merola volle riproporre l’idea dell’installazione di Alberto Garutti “Ai nuovi nati” che aveva avuto modo di vedere durante un viaggio a Gent in Belgio.

Il lampione è una meravigliosa opera in stile Liberty che venne installata nel 1920 da Alfonso Rubbiani durante i restauri operati a Palazzo Re Enzo.

Alto ben 3,5 metri, il lampione doveva simboleggiare la connessione fra il nuovo e l’antico che tornava a splendere.

Grazie poi al recente restauro attuato dall’architetto Francisco Giordano e ad un finanziamento di 20 mila euro, oggi il lampione torna a brillare e vorrebbe portare a tutti un romantico messaggio di vita e di speranza.

Quindi passeggiando per il centro di Bologna, se vedrete lampeggiare il lampione dei neonati alle spalle del Nettuno chissà che magari non sia entrato in funzione e che una nuova vita sia nata rendendo anche voi partecipi di questo dolce evento!

Condividi questo articolo

Articoli correlati

Apri chat
Ciao 👋 come posso aiutarti?
Ciao 👋
come posso aiutarti?