Piccoli fornai al Mulino Scodellino

Tra archi e volte, indizi da scoprire, mercanti e streghe, scopriamo insieme le mille meraviglie e la storia dei Portici di Bologna!
Torri per bambini curiosi

Tra archi e volte, indizi da scoprire, mercanti e streghe, scopriamo insieme le mille meraviglie e la storia dei Portici di Bologna!
Teatri fantasma …o fantasmi in teatro?

Racconteremo di nobili dame, di streghe, processi e torture e poi di studiose e letterate che fecero grande il nome di Imola.
Le donne di Imola

Racconteremo di nobili dame, di streghe, processi e torture e poi di studiose e letterate che fecero grande il nome di Imola.
I giardini segreti di Imola

In questa passeggiata nel cuore di Imola visiteremo i cortili dei palazzi nobiliari, raccontando la loro storia e quella dei loro giardini.
La via Emilia a Imola: palazzi, storie e… delitti!

Visto il successo della prima serata, si replica l’appuntamento! LA VIA EMILIA A IMOLA: palazzi, storie e… delitti!
Ritorno al Mulino Scodellino

Venite con me a visitare il Mulino Scodellino di Castel Bolognese, un luogo che ci ricorda del Tempo Lento e delle buone abitudini.
L’amore a Ravenna: i luoghi di Byron

Racconteremo del poeta romantico inglese Lord George Byron e del grande amore che lo portò a soggiornare a Ravenna per due anni.
L’amore che move il sole e l’altre stelle

Fra racconti, aneddoti e letture in questa passeggiata scoprirete un lato del poeta diverso dall’iconografia che lo ha sempre contraddistinto.
Dante e Ulisse: il diverso esilio

Visita guidata a tema dantesco inserita nell’evento per il 700° di Dante, organizzato dall’iniziativa “Incontro a Dante”.